Trattamenti ad ossigeno: Cosa sono?
La microdermoabrasione è un trattamento di esfoliazione meccanica e calibrata, impiegato per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo. Parliamo delle rughe, delle macchie cutanee, delle smagliature e dei segni post-acneici. La tecnologia che sfrutta la microdermoabrasione è molto efficace, ma allo stesso tempo poco invasiva e sicura per il cliente.
Come funziona la microdermoabrasione?
Questo tipo di tecnologia agisce attraverso un’azione esfoliante sullo strato più esterno della pelle, che rimuove le cellule cutanee morte e libera i pori ostruiti.
Viene eseguita mediante l’impiego di un apposito strumento dotato di un manipolo che sfrutta la sinergia di testine diamantate che hanno il compito di esfoliare lo strato corneo e vacuum che consente di asportare le impurità e contemporaneamente di stimolare il microcircolo.
Su quali inestetismi può essere utilizzato e con quali vantaggi?
La microdermoabrasione è una vera e propria esfoliazione della pelle, da utilizzare in alternativa o in sinergia con le esfoliazioni di tipo chimico o enzimatico. La sua tecnologia infatti, è in grado di stimolare il ricambio ed il rinnovamento delle cellule, ma non solo.
INESTETISMI | EFFETTI |
---|---|
Rughe |
Aiuta a ridurre la profondità delle rughe |
Macchie cutanee |
Incarnato uniforme e luminoso |
Cute asfittica e priva di luminosità |
Stimola il turn-over cutaneo e rende la pelle radiosa |
Cicatrici di varia origine e natura |
Riduce la visibilità delle imperfezioni cutanee |
Al termine del trattamento, l’epidermide sarà stimolata a produrre nuove fibre di collagene, le responsabili dell’elasticità e del tono cutaneo. Di conseguenza, la microdermoabrasione è ottimale per donare un aspetto più giovane e fresco alla pelle.
CURIOSITÀ
Questo tipo di trattamento è relativamente recente, poiché fu introdotto in Italia soltanto negli anni ’80, per poi diffondersi all’estero negli anni successivi.