Pressomassaggio: Cos’è?

E’ una tecnologia estetica che può sostituire il classico drenaggio linfatico manuale.

Come funziona il pressomassaggio?

Si basa sull’esercitazione di una pressione meccanica ottenuta attraverso un apparecchio che la va ad esercitare su gambe, ventre e braccia allo scopo di riattivare la circolazione sanguigna e contribuendo così al riassorbimento degli edemi e dei liquidi interstiziali

Su quali inestetismi può essere utilizzato e con quali vantaggi?

È un efficace trattamento di compressione che permette di ripristinare la funzionalità circolatoria venosa e linfatica riducendo il gonfiore, la tensione muscolare e lo stress. Attraverso il massaggio pneumatico questa tecnologia aiuta a detossinare ed ossigenare i tessuti e si presta alla sinergia con tecnologie a finalità lipolitica.

INESTETISMI EFFETTI

Inestetismi della cellulite

Riduzione e prevenzione inestetismi della cellulite

Ristagno di liquidi interstiziali Edemi da attività muscolare

Arti più leggeri e dinamizzati

Tessuti intossinati

Favorisce il drenaggio di scorie e tossine

Ipotonia tissutale

Tessuti più sodi e compatti

Gonfiore addominale

Addome più sgonfio, alleggerimento degli arti inferiori

La sensazione sulla pelle è quella di un massaggio effettuato da mani esperte. Il Pressomassaggio stimola la circolazione venosa e linfatica rendendola più efficiente, migliora il tono della pelle, il corpo si rilassa e si alleviano i dolori dovuti a traumi.

Il miglior funzionamento del sistema circolatorio e del sistema linfatico coadiuva i naturali processi di eliminazione, dal corpo, delle sostanze tossiche circolanti nell’organismo

CURIOSITÀ

In ambito estetico, questo tipo di tecnologia ha assunto un ruolo di spicco circa 15-20 anni fa, quindi alquanto di recente.