Laser: Cos’è?

Si tratta di una tecnologia che utilizza un fascio di luce altamente concentrato per trattare varie condizioni della pelle e dei tessuti.

In ambito estetico viene ampiamente sfruttato per i trattamenti di fotoepilazione sfruttando una lunghezza d’onda di 808 nm.

Come funziona il laser?

Quando la luce laser colpisce il tessuto possono verificarsi tre diversi avvenimenti:

  1. Riflessione della luce
  2. Assorbimento della luce
  3. Dispersione o trasmissione della luce

Gran parte del raggio viene assorbito dal tessuto biologico, mentre una piccola parte viene riflessa (“respinta”) dalla pelle. La pelle assorbe il laser grazie a delle particolari molecole, i cromofori, che assorbono selettivamente i raggi. Il cromoforo, dopo l’incontro con il laser, tramuta l’energia, innescando ad esempio il fenomeno della fototermolisi selettiva. Questa interazione permette al laser di agire selettivamente sui diversi tessuti inducendo tutta una serie di benefici.

Su quali inestetismi può essere utilizzato e con quali vantaggi?

È indicato per i trattamenti di fotoepilazione, un trattamento in grado di rimuovere in maniera progressiva e permanente i peli superflui grazie all’azione selettiva del calore in grado di inibire la capacità del bulbo di produrre nuovi peli.

INESTETISMI EFFETTI

Peli superflui di viso e corpo

Riduzione permanente e duratura dei peli superflui

Ipertricosi e irsutismo

Consente di portare «a pulizia» anche le zone stimolate ormonalmente

Fototipi scuri pelle abbronzata e/o sensibile

Possibilità di lavoro anche su pelli scure e abbronzate. L’alta selettività del raggio consente di lavorare in modo incisivo sul pelo rispettando i tessuti circostanti

Macro aree

Sfoltimento di grandi aree come schiena, torace e gambe in tempi di applicazione contenuti

Il trattamento è pressoché indolore, durante lo stesso, in genere, si percepisce una lieve sensazione di calore o pizzicore.

CURIOSITÀ

Il Laser fu applicato clinicamente per la prima volta nel 1964; negli anni a venire si fecero numerose ricerche su questa tecnologia e sul suo funzionamento.

Nel 1996 un gruppo di ricercatori del Massachusetts illustrò per la prima volta la potenziale efficacia della fotoepilazione attraverso impulsi luminosi generati da un Laser. L’efficacia e la sicurezza della fotoepilazione Laser è oggi generalmente riconosciuta ed avvalorata da innumerevoli ricerche cliniche.